Google è troppo forte, la politica vuole la rivincita

Berlino che chiede a Google di svelare i segreti del suo algoritmo, l’Europa che vuole tagliare le unghie al gigante di Mountain View come fece con Microsoft, il Financial Times che racconta come la Silicon Valley abbia capito che un’era è finita: la rete come la conosciamo ora era una realtà americana e l’effetto Snowden è la fine di quel modello. Google, nato a fine anni ’90, è tante cose fra cui il primo esempio nella storia di una polizia globale privata. Ora, nel bene e nel male, si va verso confini nazionali. Anche Kissinger nel suo ultimo libro parla del problema di ricostruire il rapporto fra potere e legittimità nell’epoca dell’anarchia dei media sociali. Che la politica senza potere, quella frustrata da vent’anni di mercati senza controllo, stia per prendersi una parziale rivincita?

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s